Nella foto uno degli ex cestisti più benvoluti, perché genuino e spontaneo, ancora oggi che viaggia verso i Sixty e non rinuncia a praticare e a insegnare lo sport, gli sport. Simbolo di una generazione esuberante ma vincente. Gianni Palla non aveva dubbi: era un fedaino. Avercene, oggi.
Articoli correlati
L’ESPERIA NON FINIVA MAI
Subito dopo aver partorito una generazione come quella dei Lai, Turella, Meloni, Pitzianti, Ceccaroni, Spada, Boaretto, Ferrero… era impensabile che ne sarebbe arrivata un’altra. Leggete quei nomi, roba seria. La […]
LE RACCHETTE DI MANU E FRANCI
Carriere diverse e anche persone diverse, ma Vanuzzo e Ferrero adesso hanno una cosa in comune. Dal basket al padel il passo è stato breve. E ora sapete anche dove […]
MULTISPORT, IL REGNO DI FERRERO
Un tipo stravagante come lui non poteva aprire un banalissimo centro minibasket o una volgarissima scuola tennis. In via S’Arrulloni da quasi dieci anni Francesco Ferrero gestisce, con la mostruosa […]