IL PALIO DI SIMONE E ANDREA
I genitori, Claudio e Sandro, hanno giocato nel Brill e l’hanno fatto grande, immortale: i figli Simone e Andrea non hanno giocato solo a Cagliari. Su loro aveva messo gli […]
I genitori, Claudio e Sandro, hanno giocato nel Brill e l’hanno fatto grande, immortale: i figli Simone e Andrea non hanno giocato solo a Cagliari. Su loro aveva messo gli […]
Il testimone del grande basket a Cagliari negli anni 70: Gino Scarpa lo ha raccontato e fotografato. Portandosi dietro quel “cencio” dal valore affettivo e forse anche economico inestimabile.
È la finta che precede un tiro. Fa saltare il difensore che abbocca all’attaccante esattamente come oggi abbocchiamo a tantissime “fake news” che invadono il mondo ormai incontrollabile di internet.
Il più ancestrale dei giochi a due: dai e vai. Ti passo la palla, taglio verso il canestro, tu me la restituisci e io l’appoggio al ferro. Semplicissimo, naturale, spontaneo. […]
La Dinamo ha vinto la Coppa Italia nel 2014 ad Assago (Travis Diener mvp) e l’ha rivinta nel 2015 a Desio (David Logan mvp): il “back to back” è esattamente […]
Non è una visita specialistica sul tuo corpo, semmai è il maniacale salire su una bilancia per controllare il proprio peso. Nel basket è – letteralmente – una ostruzione, però […]
Corri e salta, è una difesa (individuale, molto aggressiva) ideata dal mitico Dean Smith una quarantina d’anni fa. Il “run and jump” è l’atto che un difensore compie correndo a […]
Molto semplice, anche se si utilizza sempre meno: quattro a zona (box) e uno solo (one) che marca a uomo l’avversario più forte. A volte però la “box and one” […]
Copyright© ilplaymaker.it | p0wered by nonmiricordo.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.