20 Gennaio 2025

Le ultime

COME PEDRO NON C’È NESSUNO

UNO VS UNO

Tredici anni fa, nel 2012, aveva annunciato l’addio: troppo presto, in fondo aveva “soltanto” 42 anni. Tredici anni dopo Maurizio Pedrazzini (55 anni il prossimo 22 gennaio, dopodomani) è ancora […]

DINAMO, ECCO PERCHÉ

TIMEOUT

Gli infortuni di Udom e Sokoloswki l’hanno fortemente penalizzata, il cambio del coach ci sta, ma anziché uno come Gazi sarebbe stato meglio un bel “pivottone” esplosivo e verticale. Perché […]

SASSARI NEI GUAI

TODAY

Una pagina nera: nel giorno della riscossa all’indomani dell’esonero di Markovic e del debutto di Bulleri, la Dinamo è crollata (mentalmente) a Napoli. Subito fragile, ventello all’intervallo, ha poi tentato […]

DINAMO, PROVACI BULLERI

TODAY

Debutto tutt’altro che facile per il nuovo coach della Dinamo Massimo Bulleri: Napoli non è una trasferta facile. Ma la domanda è un’altra: “Bullo” al posto del suo ex head […]

  • UNO VS UNO

    TORESERRA (TUTTO ATTACCATO)

    Per capire quanto fosse bravo Tore Serra basta riguardare le cifre del Brill nei playoff scudetto del 1977: i punti segnati erano stati 323, dietro Sutter, Lucarelli e Ferello, con l’ottima percentuale dal campo di [...]
  • UNO VS UNO

    ROTONDO, DA ZARE AL NO A VARESE

    Era l’estate del 2000, Andrea Meneghin decide di lasciare Varese (per la Fortitudo Bologna): deve essere sostituito, degnamente, e Varese punta decisamente su un ragazzo, attaccante puro, che mai aveva giocato in A, Emanuele Rotondo. [...]
  • UNO VS UNO

    IL PLAYGROUNG DI FRANCI

    Mi sembrava una follia, quando me ne aveva parlato per la prima volta, quella di aprire un centro sportivo “open” negli spazi all’epoca abbandonati di via S’Arrulloni al Quartiere del Sole. E invece no: Francesco [...]
  • UNO VS UNO

    CRAZY DIAMOND

    L’abbiamo vista beccare a Trento, al rientro dagli spogliatoi dopo l’intervallo lungo, un break di 24-0 in soli otto minuti passando dal +3 della seconda frazione al -24 della terza, l’abbiamo vista perdere male a [...]
  • UNO VS UNO

    REAL JACK

    Uno che ne ha giocate, soltanto a Sassari, 500, ne ha da raccontare ai nipotini. Ma il ricordo più bello di Giacomo “Jack” Devecchi è il riconoscimento che ha ricevuto nel 2014 dall’Euroleague che lo [...]

Il commento

Le storie di ieri

BRUNAMONTI 44, ESPERIA 110

YESTERDAY
Una delle più belle pagine del basket giovanile sardo: quarant’anni fa, nel 1978, l’Esperia Juniores conquista le finali nazionali di Monza superando nell’Interregionale (110-107 dopo [...]

Il basket è musica!

PICK AND ROCK

AQUALUNG – JETHRO TULL

Jethro Tull era un agronomo britannico, inventore tra la fine del 600 e l’inizio del 700 dell’aratro moderno. Ian Anderson, quando ha deciso di fondare un gruppo, lo ha voluto […]

PICK AND ROCK

LOOSING MY RELIGION – REM

Nello slang degli Stati Uniti del Sud, significa perdere la ragione, non la religione: capolavoro assoluto dei Rem, segna una pietra miliare nella storia del rock perché il “riff” eseguito […]

PICK AND ROCK

JUMP – VAN HALEN

Incredibile che un fraseggio diventato celebre come quello di Jump dei Van Halen sia rimasto in ghiacciaia per oltre due anni. Tra (all’incirca) il 1982 e il 1984, anno della […]

SPAZIO APERTO

COMPAGNI DI SQUADRA?

da Nando Mura in TIROLIBERO

Scrivere che Phil Melillo ha giocato nel Brill è come dire che Gianfranco “Arrodugò” Matteoli era il regista del Cagliari campione d’Italia. Nulla di grave, però: nei giornali succede, e ci si ride sopra un [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi